
Ottieni una valutazione gratuita dei danni fisici e biologici.
Il nostro studio di infortunistica stradale con sede a Roma, tramite medico-legale interno redigerà una relazione completa sulla base dei traumi e lesioni subite al fine di poter avanzare la corretta richiesta di liquidazione alla compagnia assicurativa.
Infatti per poter chiedere un risarcimento dopo un incidente stradale devono essere stimati quelli che risultano sia i danni fisici che biologici.
Con danno biologico si intende il danno causato da qualunque evento che danneggi l’integrità della persona nella sua totalità, che si tratti di un fatto fisico o di un fatto psicologico.
Il danno biologico può essere di lieve entità o di non lieve entità. Esso prende in considerazione anche le cosiddette lesioni micropermanenti, ossia tutte quelle invalidità permanenti che non superino i 9 punti percentuali nelle apposite tabelle dell’invalidità permanente.
I danni fisici sono quelli che si verificano contro le persone e possono essere causati da un incidente o un infortunio.
Tra i danni fisici sono compresi la morte, l’invalidità permanente e l’inabilità temporanea assoluta e l’inabilità temporanea temporale.
Per invalidità permanente si intende l’incapacità irrimediabile, parziale o totale, dell’assicurato di svolgere il suo lavoro, rappresenta un’invalidità quantificata secondo un’unica tabella nazionale fornita dai tribunali di Milano e Roma.
Per inabilità temporanea si intende la momentanea incapacità dell’assicurato a svolgere la sua attività lavorativa e quotidiane. Sono i giorni che vengono rilasciati direttamente dal pronto soccorso.
L’inabilità temporanea parziale rappresenta quel lasso di tempo in cui una persona può occuparsi solo in parte delle azioni che solitamente svolge durante il corso della quotidianità.
Lo studio di Risarcimento Assicurazione offre una consulenza gratuita per poter ottenere una stima precisa dei danni e delle lesioni subite a seguito dell’incidente stradale.
Compila il nostro form per una consulenza gratuita.